Visualizzazione post con etichetta Carpina's kitchen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carpina's kitchen. Mostra tutti i post
giovedì 2 gennaio 2014
Carpina's Kitchen: Il primo Apple Crumble (non si scorda mai)
Yes! Carpina's Kitchen non è morta e sepolta sotto una serie di 'poi lo scrivo', 'poi ci penso', e in generale sotto tonnellate di rimandi e di poi. È che Carpina medesima è, semplicemente, meno tesa al 'un post al giorno, leva il tedio di torno' (o qualcosa di similare), e ben piú incline al 'sarebbe proprio bello scriverlo' e all'incartarsi questa bella sensazione, per rigirarsela tra le mani. Fino al momento in cui la scarta, e se la gode come un bel dono inatteso.
Cosí, oggi, scartiamo questa bella sensazione che si chiama Apple Crumble, e che è, anche, una sensazione gustativa non indifferente.
Enjoy!!
mercoledì 18 settembre 2013
Carpina's Kitchen > Spaghetti al sugo di Tonno
Riapro i battenti della mia kitchen con una delle sette ricette che avrei dovuto pubblicare durante le vacanze, ma che non sono riuscita a completare a causa di una banale mancanza di tempo.
Da quando sono rientrata dall'Italia invece, non sto proprio cucinando (o quasi): insomma le energie si disperdono facendo altro, ed ecco che mi ritrovo quasi contenta di non essere riuscita a pubblicare tutto il pubblicabile in Agosto :-)
La ricetta che pubblico oggi è un piatto semplice, che non necessita di tanto tempo, e dal risultato appetitoso anche per i piú piccini: i miei figli son degli spaghettari (spaghetti-lover), persino il piú piccolo, che non è proprio quel che si dice una buona forchetta.
Enjoy!
martedì 13 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Merluzzo e Zucchine
Son poche, pochissime, le ricette di pesce nella Carpina's Kitchen e questo da sempre.
Anzi, da quando sono mamma mi sforzo un po' di più e almeno una volta a settimana cucino del pesce ai miei pupi, che l'omega3 non cresce mica sugli alberi, purtroppo.
Così pur non entrando mai in pescheria (non ne sono proprio capace, sarà che da piccola le visite ai mercati generali del pesce, insieme a mia madre, le vivevo come inutili martirî da conato), il pesce me lo procuro dai freezer del mio supermercato di fiducia, dove trovo mattoncini (steaks) di merluzzo (cod o haddock) surgelato. Non sono buoni o varî come quelli che trovavo in Italia, dove almeno passavo dal merluzzo alla platessa, ma insomma ci si arrangia.
Quindi se siete esperti nella cottura del pesce, vi prego di avere pietà di me e della mia cucina, e anzi vi chiedo una mano (seriamente) nel migliorare e variegare la mia cucina nell'ambito 'pesce', magari lasciandomi qualche consiglio/idea/ricetta semplice nei commenti (basta che non mi si dica di lasciar perdere, ok? :-P )
Enjoy - anyway :-)
Anzi, da quando sono mamma mi sforzo un po' di più e almeno una volta a settimana cucino del pesce ai miei pupi, che l'omega3 non cresce mica sugli alberi, purtroppo.
Così pur non entrando mai in pescheria (non ne sono proprio capace, sarà che da piccola le visite ai mercati generali del pesce, insieme a mia madre, le vivevo come inutili martirî da conato), il pesce me lo procuro dai freezer del mio supermercato di fiducia, dove trovo mattoncini (steaks) di merluzzo (cod o haddock) surgelato. Non sono buoni o varî come quelli che trovavo in Italia, dove almeno passavo dal merluzzo alla platessa, ma insomma ci si arrangia.
Quindi se siete esperti nella cottura del pesce, vi prego di avere pietà di me e della mia cucina, e anzi vi chiedo una mano (seriamente) nel migliorare e variegare la mia cucina nell'ambito 'pesce', magari lasciandomi qualche consiglio/idea/ricetta semplice nei commenti (basta che non mi si dica di lasciar perdere, ok? :-P )
Enjoy - anyway :-)
lunedì 12 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Le mie Lasagne
Buongiorno e Buon Lunedì!
Che fate di bello in questa settimana di Ferragosto?
Noi abbiamo un amico molto speciale nostro ospite questa settimana, quindi faremo un po' i turisti e un po' i pigroni.
Vi ricordate che venerdì avevo promesso questo post?
Bene, ogni promessa è debito e a me non piace averne, di debiti ;-)
Quello che vi presento oggi è il mio modo base di fare la lasagna: con ragù e formaggi.
Poi ci sono le varianti, con besciamella e ragù, con besciamella e pesto, o con besciamella e crema di zucca: avete altri modi voi lettori?
Buona lettura!
venerdì 9 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Ragù Bolognese
Quando preparo questo ragù tutti a casa, chi prima, chi dopo, a un certo punto passano dalla cucina e dicono "mmh che profumo!" perchè è proprio un piatto speciale, che apprezzi fin dai primi vapori saporiti che vengono sprigionati dalla pentola :-)
Quando sono arrivata a Londra ho scoperto che qui il ragù bolognese pensano di averlo inventato, poi sorridono e dicono di averlo perfezionato, creando il piatto nazionale 'spaghetti bolognese' che pronunciano 'spaghetti bolognáis' :-)
Bene, questo è il ragù bolognáis di mia madre (= insuperabile) ;-)
Pronti? Via!
Quando sono arrivata a Londra ho scoperto che qui il ragù bolognese pensano di averlo inventato, poi sorridono e dicono di averlo perfezionato, creando il piatto nazionale 'spaghetti bolognese' che pronunciano 'spaghetti bolognáis' :-)
Bene, questo è il ragù bolognáis di mia madre (= insuperabile) ;-)
Pronti? Via!
giovedì 8 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Le Paste Tonde di Altamura
Dette anche 'le paste collo zucchero sopra' o ancora 'le paste dalle tre medicine', poichè nella ricetta ci sono ben tre ingredienti chimici, che un tempo si compravano in farmacia.
Atterrata a Londra una delle cose che più mi è mancata, tolte le cose veramente importanti come Famiglia/Amici, è il profumo delle panetterie di Altamura, che è qualcosa di sensorialmente coinvolgente ed appagante.
Fumi e vapori di braci che cuociono pezze da chilo di pane, focacce, panini, panbrioches, trecce dolci, biscotti di mille tipi, taralli dolci e taralli salati, panzerotti, pizze, focapizze, il pasticcio a Natale, scarcelle a Pasqua, frise d'estate e tanto altro che non voglio neppure ricordare.
Atterrata a Londra una delle cose che più mi è mancata, tolte le cose veramente importanti come Famiglia/Amici, è il profumo delle panetterie di Altamura, che è qualcosa di sensorialmente coinvolgente ed appagante.
Fumi e vapori di braci che cuociono pezze da chilo di pane, focacce, panini, panbrioches, trecce dolci, biscotti di mille tipi, taralli dolci e taralli salati, panzerotti, pizze, focapizze, il pasticcio a Natale, scarcelle a Pasqua, frise d'estate e tanto altro che non voglio neppure ricordare.
mercoledì 7 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Zuppa di Piselli e Cous-Cous
E quando dico 'cous-cous' non intendo assolutamente quello home-made, ma il precotto, che io chiamo 'pastina piccolissima' coi boys, così non fanno facce strane.
È buonissimo, meno calorico di pasta e riso, più digeribile e si prepara in tre minuti scarsi. Do you need more?
Quindi questa è, in realtà, la ricetta della nostra zuppa di piselli, che è buonissima anche con una semplice pastina, sublime nella variante riso, e di recente ho scoperto anche buona come contorno a del semplice tonno condito.
Buona navigazione! :-)
È buonissimo, meno calorico di pasta e riso, più digeribile e si prepara in tre minuti scarsi. Do you need more?
Quindi questa è, in realtà, la ricetta della nostra zuppa di piselli, che è buonissima anche con una semplice pastina, sublime nella variante riso, e di recente ho scoperto anche buona come contorno a del semplice tonno condito.
Buona navigazione! :-)
lunedì 5 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Scaloppine di Pollo, al Limone
Buongiorno e buon lunedì :-)
Il week end è stato pieno di uscite, servizi, cucina e anche relax, giusto per cambiare, per cui non ho avuto il tempo di programmare alcun monday-post questa settimana!
E dire che la/mia cartellina di food-photo si sta notevolmente ingrassando.. Ma, proprio come immaginato, non sto avendo tutto il tempo che mi servirebbe per stare al passo coi post sul blog, e organizzarmi meglio, ora che la scuola è finita.
Ma poco male, l'importante è scrivere col sorriso :-)
Dunque, oggi vi propongo una delle varianti di petto di pollo che mette tutti tutti d'accordo, almeno a casa mia, ovvero: la scaloppina al limone.
Semplice, veloce e con ingredienti sempre disponibili, o comunque di facile reperibilità (per intenderci: li trovo anche in qualsiasi convenience store o negozietto che dirsivoglia)
Enjoy!
sabato 3 agosto 2013
Carpina's Kitchen > I Greens Ripassati
Così da quando l'amica S me li ha proposti ripassati in padella con olio e aglio, io ho subito colto la palla al balzo, e ho iniziato a comprarli regolarmente, affiancandoli anche a uno spaghetto che è venuto niente male.
Ora, mi direte voi se anche in Italia, da qualche parte, li si trova, perchè io, giù da noi, non li ho mai visti, ed eccoli qui:
Spring Greens |
Bè, più che una ricetta, questo sarebbe un tutorial su come tagliuzzare in comode striscioline le ENORMI foglie di questa pianta, che poi è la parte più lunga e noiosa - nonchè pericolosa se non state attente mentre tagliuzzate - e poi immagino si possa tranquillamente riusare questo metodo per altre verdure, tipo le bietole.
In any case, enjoy the photo-post! ;-)
venerdì 2 agosto 2013
Carpina's Kitchen > Il Minestrone
C'era una volta il Minestrone che viveva racchiuso in un sacchetto d'alluminio, nella polare temperatura del freezer di casa mia.
Un sacchetto da un chilo bastava per tre pranzi, e se era in offerta se ne compravano anche quattro, di chili.
A volte lo si mangiava passato, a volte con la pasta, altre coi crostoni di pane raffermo. Esso conteneva fino a ben quindici tipi diversi di verdure, e finanche i borlotti. Era estremamente facile da cucinare, tanto che la sottoscritta lo preparava con nonchalance mentre faceva colazione, prima di correre all'asilo e in ufficio.
Esso ha rappresentato perfettamente il minestrone di casa mia fino a che siamo stati in Italia.
Atterrati a Londra, quasi due anni fa, nella smania di voler continuare la dieta cominciata in Italia, ho cercato ed ho cercato, nel reparto surgelati di tutti i super che mi capitavano a tiro, ma niente: in UK non esiste il Minestrone Surgelato. Al massimo trovi un mix di carote-mais-fagiolini-piselli, fantastico per una frittata di verdure, ma ridicolo come minestrone.
Tristezza infinita.
Finchè la mia mente ottusa non ha realizzato che 'ehy! Il minestrone lo posso fare da me!'
E questo è l'inizio della ricetta di oggi. Enjoy! ;-)
Un sacchetto da un chilo bastava per tre pranzi, e se era in offerta se ne compravano anche quattro, di chili.
A volte lo si mangiava passato, a volte con la pasta, altre coi crostoni di pane raffermo. Esso conteneva fino a ben quindici tipi diversi di verdure, e finanche i borlotti. Era estremamente facile da cucinare, tanto che la sottoscritta lo preparava con nonchalance mentre faceva colazione, prima di correre all'asilo e in ufficio.
Esso ha rappresentato perfettamente il minestrone di casa mia fino a che siamo stati in Italia.
Atterrati a Londra, quasi due anni fa, nella smania di voler continuare la dieta cominciata in Italia, ho cercato ed ho cercato, nel reparto surgelati di tutti i super che mi capitavano a tiro, ma niente: in UK non esiste il Minestrone Surgelato. Al massimo trovi un mix di carote-mais-fagiolini-piselli, fantastico per una frittata di verdure, ma ridicolo come minestrone.
Tristezza infinita.
Finchè la mia mente ottusa non ha realizzato che 'ehy! Il minestrone lo posso fare da me!'
E questo è l'inizio della ricetta di oggi. Enjoy! ;-)
martedì 30 luglio 2013
Carpina's Kitchen > Le Vostre Ricette > Sformato Broccoli e Patate
Buongiorno!
La ricetta di oggi inaugura una nuova sezione della Carpina's Kitchen, ovvero (ruuullo di tamburiii)
Le Vostre Ricette su Carpina!
Come funziona, in pratica mi lasciate una ricetta o un'idea tra i commenti sui miei post culinari e se la ritengo nelle mie corde la proverò e vi farò pubblicamente sapere tramite post apposito :-)
Che dite, vi piace l'idea?
Intanto per la ricetta di oggi ringrazio Veronica che ho conosciuto da poco tramite blog, ma che mi pare di conoscere da sempre :-)
Qualche post fa mi lasciò una idea-ricetta in un commento, ed io ho pensato fosse il momento giusto per provarla.. Anche se, essendo la primissima volta che la provo, credo di non averci azzeccato su tutti i fronti, ma andiamo con ordine :-)
lunedì 29 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Polpette di Carne, alla Pizzaiola
Buongiorno e buon lunedì!
Com'è stato il weekend? Qui finalmente fresco e pure con qualche piccola pioggerellina - ok, sabato sera c'erano tuoni e fulmini, ma tanto ormai eravamo in casa noi ;-)
Vi lascio alla ricetta di oggi...
Il fatto che questa sia una cucina dove si prepara pensando principalmente ai bambini dovrebbe essere chiaro ai più: non vi si trova, infatti, alcun piatto super complicato, nè sapori troppo forti, o ingredienti ricercati. E poi, questa, è la seconda ricetta con polpette di carne che posto - e se trovo il cabbage al supermercato, ne vedrete anche un'altra ;-) .
Mettiamoci dunque all'opera!
Ma non senza prima aver fatto pubblicamente gli auguri a quella sorella che oggi compie la bellezza di ventotto anni :-) Buon Compleanno, Sister!
venerdì 26 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Bocconi di Pollo con Peperoni
Il pollo per noi rappresenta, insieme alla carne tritata, la Salvezza.
E questo specialmente da quando siamo a Londra dove il sapore e il taglio delle carni non sono uguali a quelli cui eravamo abituati noi.
Ma la classica fettina sottile di petto di pollo qui non esiste e infatti anche le chicken breast steaks sono in realtà tagliate molto spesse, così o te la assottigli da te, oppure non verrà ben cotta nè quando arrostita in padella, nè tantomeno quando fritta come cotoletta.
Così oltre a preparare un buonissimo pollo con le mandorle, spesso ricorro a un paio di ricette storiche (eredità di sorella M) di bocconi di petto di pollo con carote e patate, oppure con piselli e cipolla (a presto post al riguardo), e la ricetta che invece vi presento oggi altro non è che una loro rivisitazione in chiave 'ho solo petti di pollo e peperoni, che faccio?'.
Enjoy!
mercoledì 24 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Insalata di Melanzane arrostite
Buongiorno a tutti!
La serata di ieri è stata corroborante! Passare una sera d'estate all'aperto tra amiche a chiacchierare dovrebbe essere prescritta dal medico! ;-) Cercheremo di farla più spesso, nevvero darling? E comunque TU cara, sappi che sei già prenotata per la prossima volta, ok? :-)
Oggi è l'ultimo giorno di scuola per I. ed io proprio non lo so se da domani riuscirò a continuare ad essere così costante nell'aggiornamento del blog! Di certo ci proverò, d'altronde quando bloggo sono più serena, per cui cercherò di non rinunciarvi (oppure bloggo perchè sono più serena? Mistero...).
Oggi vi presento una ricetta della mia barba-sister! Ella è cuoca sopraffina, ma con un lavoro part-time e due boys che ormai frequentano le elementari italiane (leggi, che hanno tonnellate di compiti ogni pomeriggio), non è affatto facile potersi ritagliare uno spazio per scrivere sul blog. Uno spazio che, mi rendo conto, dev'essere prima di tutto mentale.
Ma, fortuna vostra, qualche suo pezzo forte potrebbe passare attraverso il mio blog, così da non perdere il filo della buona cucina che cerco di téssere con questa rubrica.
Buona ricetta! (In tutti i sensi ;-) )
martedì 23 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Pasta con crema di asparagi
La ricetta di oggi non fa parte della tradizione culinaria della mia famiglia, ma è bensì ispirata dal sito di ricette GialloZafferano, sito che interrogo spesso e volentieri per trarre ispirazione, come in questo caso, o per seguire passo passo ricette e procedimenti, come nel caso dei taralli, o delle zucchine ripiene - piatti che consiglio caldamente!
Così, un pò semplificata, ecco la pasta agli asparagi che abbiamo testato ed approvato la scorsa settimana ;-)
lunedì 22 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Coppette di Melanzana (o Melanzane Ripiene)
Buongiorno! :-)
Come promesso qualche post fa, ecco la ricetta delle melanzane ripiene che preparava la mia mamma. Sicuramente un piatto ricco ma di nutrienti buoni. Lo ammetto: non è un piatto semplice da preparare (anche se è meno laborioso della parmigiana eh!), ma questo significa solo che quando lo preparo, per via della raritá dell'evento, è una grande festa per tutti! :-)
Ed ora, bando alle ciance, ci si mette al lavoro!
Pronti a preparare queste gustose coppette di melanzana?
Via!
Come promesso qualche post fa, ecco la ricetta delle melanzane ripiene che preparava la mia mamma. Sicuramente un piatto ricco ma di nutrienti buoni. Lo ammetto: non è un piatto semplice da preparare (anche se è meno laborioso della parmigiana eh!), ma questo significa solo che quando lo preparo, per via della raritá dell'evento, è una grande festa per tutti! :-)
Ed ora, bando alle ciance, ci si mette al lavoro!
Pronti a preparare queste gustose coppette di melanzana?
Via!
venerdì 19 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Broccoli Stufati
Campagna per la promozione dell'adozione del broccolo nella dieta vostra e dei vostri cuccioli.
I broccoli vi hanno stufato? Stufàteli a vostra volta e vi sorprenderanno nuovamente! ;-)
NARRA la leggenda che mia madre fosse l'unica persona al Mondo in grado di far mangiare i broccoli a mio cognato T che non li sopportava. Allora lei li camuffava con furbizia e leggiadrìa, stufandoli, ed ecco che mio cognato li mangiava, addirittura, con gusto!
Non vi basta? Guardate un pò che dicono gli esperti:
giovedì 18 luglio 2013
Carpina's Kitchen: La Pasta Fredda
Visto che quest'anno anche Londra ha un'Estate (notare la E maiuscola), e che oramai i pic-nic stanno a Carpina come la brioche sta al cappuccino, Carpina si è ritrovata con la voglia di preparare delle veloci, semplici, complete e colorate Paste Fredde.
Il che è abbastanza strano, perchè in realtà Carpina non coltiva una grande passione per le paste fredde o le insalate di riso.
D'estate, giù ad Altamura, meglio una bella cialledda fredda, e scusate se è poco!
Ma i gusti cambiano, o forse si inciampa nella giusta ricetta, che altro non è che un equilibrio di ingredienti e sapori in armonia tra loro, ed ecco che la pasta fredda assume tutt'altra connotazione culinaria :-)
Enjoy!
Il che è abbastanza strano, perchè in realtà Carpina non coltiva una grande passione per le paste fredde o le insalate di riso.
D'estate, giù ad Altamura, meglio una bella cialledda fredda, e scusate se è poco!
Ma i gusti cambiano, o forse si inciampa nella giusta ricetta, che altro non è che un equilibrio di ingredienti e sapori in armonia tra loro, ed ecco che la pasta fredda assume tutt'altra connotazione culinaria :-)
Enjoy!
mercoledì 17 luglio 2013
Carpina's Kitchen: Funghi e Patate Al Forno
Anche qui è estate, non temete!
E lo so bene che i funghi sono invece un prodotto autunnale :-)
Il fatto è che da quando sono a Londra, i funghi fungono (ihih, gioco di parole) da piacevole diversivo culinario, e poi ho anche scoperto essere immunostimolanti, antitumorali e protettivi.
E lo so bene che i funghi sono invece un prodotto autunnale :-)
Il fatto è che da quando sono a Londra, i funghi fungono (ihih, gioco di parole) da piacevole diversivo culinario, e poi ho anche scoperto essere immunostimolanti, antitumorali e protettivi.
Così ogni tanto spendo una sterlina per 250 grammi di banali chestnut mushrooms closed cup, e son sicura di sistemarmi almeno uno dei quattordici pasti che preparo ogni settimana, poichè fortunatamente i miei cuccioli li mangiano abbastanza volentieri.
E poi, coi funghi ti ci puoi sbizzarrire, preparando da un risotto, a una zuppa, una quiches, una frittata, un sugo alla boscaiola. O, appunto, funghi e patate gratinati al forno! ;-)
Enjoy!
lunedì 15 luglio 2013
Carpina's Kitchen: La Caponata
Questa ricetta la dedico al mio zio un pò speciale.
Ricordo quella mattina di sole in cui io me ne andavo a zonzo, e sulla strada trovai i miei zii, sorridenti come sempre. Approfittai del felice incontro per farmi spiegare da mio zio (che era anche un cuoco) la complessa ricetta per una caponata deliziosa. Ricordo mio zio alzare gli occhi al cielo alla mia domanda 'ma quanto ci vuole a cuocere il tutto?'
'Non c'è un tempo - quando gli ortaggi saranno cotti, te ne accorgerai, se devi cucinare con l'orologio accanto, non incominciare proprio!' - mi rispondeva intanto.
'Non c'è un tempo - quando gli ortaggi saranno cotti, te ne accorgerai, se devi cucinare con l'orologio accanto, non incominciare proprio!' - mi rispondeva intanto.
Iscriviti a:
Post (Atom)