Giorni di assenza dal blog, e non solo.
Mattia è stato malato. E io empaticamente con lui (senza esserlo davvero).
Ha avuto febbre per tre lunghi giorni. Ho ceduto all'antibiotico, che lo ha fatto stare davvero bene! Lo posso dire: evviva l'antibiotico.
Io che in genere lo odio.
Forse perchè con Ivan raramente ha funzionato subito e davvero. Menomale che non lo prende da più di un anno!!
Adesso c'è un imprecisato numero di nuovi dentini in bella vista, nella boccuccia di Mattia.
However.. le chiavi della nostra nuova casa londinese sono state consegnate a maritosgainz, che poverino, si prodiga per descrivermela e vantarla, ma a me risulta tutto difficile immaginare: devo vederla! Ho visto delle foto, ma non da ogni possibile angolazione, purtroppo.
Ha la moquette blu. Il blu è il mio colore preferito. In tutte le tonalità. Questo insomma, è un punto a suo favore! Riesco a sorvolare sul fatto che sia moquette! ah, sto già diventando inglese insomma ;)
La casa ha le porte e le finestre bianche, che avrei voluto qui a casa nostra, ma che erano fuori-capitolato (le finestre bianche proprio fuori progetto, ovvero impossibili).
E questo, è un altro punto a suo favore.
I suoi mobili, sono essenziali: due divani, la cucina completa, due letti matrimoniali, e due armadi a muro nelle camere. un tavolino. due comodini sparsi per casa.
Sò proprio strani gli inglesi.
Hello!! Manca un tavolo! Mancano le sedie! Ma dove mangiate voialtri? Per terra? Sul coffee-table??
Ma.. tadàààà, ecco che ci arriva in soccorso ikea.com!
Abbiamo scelto on line i prodotti da ordinare, e tempo due settimane, essi arriveranno a casa puntualmente consegnati - solo da montare!
Maritosgainz è così contento, che si è già comprato (da ikea, of course) tutto il set necessario per il montaggio, compreso l'avvitatore elettrico!
Ivan sta frequentando questo english summer camp, in fattoria, ed è felicissimo, di incontrare cows and lambs :-)
E l'altro giorno alla domanda 'lo vuoi un bel gelato?' ha risposto 'cool!'
ok, sarebbe un american summer camp, ma va bene lo stesso no? ;)
Mattia, dopo la malattia, è cambiato, cresciuto, e sorride sempre. Cucciolo, è stato così male, che adesso ogni motivo è buono per gioire :D
Inventa continuamente nuovi giochi.
Alcuni esempi: prende l'anima di cartone della carta da cucina, prende un giochino, e ce lo infila dentro; il giochino cade, lui ride, lo riprende e continua, in loop, a fare questo gioco ingegneristico.
Oggi l'ho beccato che prendeva piattini, posate e bicchieri di plastica, dal cassetto della cucina, e li buttava uno alla volta nel lavandino della cucina stessa - per arrivarci meglio si alzava sulla punta dei piedi, ed era buffissimo!
Dice sì e no. Con la testa. E sono dei movimenti così teneri, ma così decisi!!
Sia quando la risposta è positiva, che quando è negativa, essa viene accompagnata da un sorriso soddisfatto. E' contento di riuscire a comunicare, capisce che sta facendo qualcosa di bello, e se ne compiace alquanto..
I cuccioli si lavano i denti insieme! O meglio, dò a Mattia il suo spazzolino, badando che non lo infili dappertutto (per poi farlo tornare nuovamente in bocca!), mentre io lavo e spazzolo in pace i dentini di Ivan. Mattia era diventato ingestibile, durante questa operazione, che viene compiuta almeno tre volte al giorno! Così un giorno mi venne (meglio tardi che mai) l'idea di far partecipare Mattia a questo rito (anche per farlo abituare): ed ho fatto tredici! Ora Ivan è contento di lavarsi i denti, guardandosi il fratellino, che è contento di ciucciarsi le setole dello spazzolino, guardandosi tutt'intorno. Insomma, sudo meno, ecco!
E poi: è più di un mese che abbiamo levato la vaschettona per il bagnetto di Mattia, e... Mattia fa la doccia! L'acqua gli arriva a getto normale, da tutte le parti, e lui ride, o si protegge, ed è felicissimo di questo rito movimentato e divertente. Ed io sono contenta di non dover lavare la vaschettina e riporla in bella vista in bagno! E poi, è proprio più comodo e veloce!
Insomma, si cresce!
La scorsa settimana non abbiamo dormito benissimo, la febbre e i rantoli di Mattia ci hanno accompagnato diverse notti. Questo ha fatto sì che io praticamente smettessi la dieta. Ho capito perchè ho iniziato tardi la dieta - perchè ho iniziato tardi a dormire! E' come se dovessi compensare: se non dormo, mangio.. vabbè esagero!
Comunque, passata la malattia, si dorme alla grandissima!
Che dire, il sonno mi rende i miei figli più simpatici - giuro!!!
Ohddio! Ho scritto uno dei miei soliti, vecchi papiri!
Bè, se qualcuno è arrivato fin qui, si merita un bel Buona Notte e Sogni d'oro! :-)
Visualizzazione post con etichetta malattia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattia. Mostra tutti i post
lunedì 4 luglio 2011
sabato 18 dicembre 2010
La Sesta Malattia
Martedì mattina, con un grado di temperatura, sono stata dal pediatra, insieme al piccolo Mattia, perchè aveva la tosse, e infatti aveva la gola rossa - prescrizione di semplice aerosol e complicato antinfiammatorio.
La febbre compare già la sera, e io la mattina seguente contatto il pediatra, che mi conferma la terapia, aggiungendoci il paracetamolo al bisogno, rimandandomi a un paio di giorni dopo.
La notte non si dorme, ovviamente, e di giorno non si mangia, manco a dirlo..
La febbre scende e risale, e di notte arriva a vette mai esplorate, neppure con Ivan..
39.8 è il numero implacabile sul mini display del termometro elettronico.
E venerdì mattina visita domiciliare del pediatra, che visitando la gola del piccino, sentenzia una faringite e prescrive un antibiotico, oltre ai già citati paracetamolo e aerosol.
Io acquisto l'antibiotico, ma faccio discutere tra loro la febbre di Mattìa, che ormai è febbricola, febbriciattola, e il mio eterno dubbio sull'uso degli antibiotici, che sembrano gli unici rimedi al mondo, e che essendo ad ampio spettro, aggiustano di qua e guastano un sacco di altre cose..
Vincono i miei dubbi.. e parlandone in famiglia, nessuno, tranne maritosgainz, ha dato fiducia alla mamma che è in me, che vedeva il piccino stare molto meglio del giorno prima, senza neppure il paracetamolo, e che comunque si era premunita di antibiotico così 'se la febbre dovesse salire, già ce l'ho e subito glielo dò'.
Ovviamente il medico è stato il primo a dirmi che 'io glielo darei ugualmente, ma fai come credi..'
E tutti gli altri (nonna e zie) giù a dirmi che se il dottore lo ha visitato vuol dire che ci vuole, l'antibiotico, e che se ha avuto quella febbre così alta, significa che qualcosa c'è, e in tal caso solo l'antibiotico può guarirlo, che si sta solo perdendo tempo.. e bla bla bla..
Non per dire, ma stavano parlando del mio piccino!
E tra parentesi, io ero l'unica a stare con lui, mentre gli altri davano consigli telefonici senza sapere come stesse il giorno prima, e come stava ieri!
Erano dunque loro a parlare 'per partito preso' - dando cioè subito e sempre ragione al medico.
Io, e non solo io, ho notato che gli antibiotici ormai si usano come nulla fosse,e non mi pare che questo sia cosa buona e giusta!
Sta di fatto che ieri sera è comparso l'esantema su petto e schiena del piccolo, e stamattina pure un pò sulla fronte. Chiamato il pediatra, mi ha confermato che 'allora è la sesta malattia, che si presenta con tre quattro giorni di febbre e poi con puntini rossi. quindi è virale. quindi l'antibiotico non glielo daremo affatto. buona giornata.'
Era una battaglia, e la mamma che è in me l'ha vinta alla grande.
Ma che fatica...
Ma voi? Avete notato anche voi che l'uso degli antibiotici è quasi all'ordine del giorno?
Qui si pensa che siano l'unica medicina in grado di 'far pulizia'... senza pensare ai danni che comportano.
giovedì 14 ottobre 2010
Coincidenze
Tre giorni fa, mi cade un bicchiere dalle mani, e si frantuma in mille subdoli e pericolosissimi pezzettini.
E, in quel momento, nella mia testa a che penso? Penso a quel che dicono nel film Le fate ignoranti, e cioè che quando ti si rompe un bicchiere significa che hai perso un amico, una persona cara.
Lei.
Lei che chiamo mamma, ma non è mia madre.
Tre giorni fa Lei ha fatto delle ecografie.
Lei ovviamente non sa niente.
Noi, adesso, sì.
Iscriviti a:
Post (Atom)