Visualizzazione post con etichetta Febbre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Febbre. Mostra tutti i post

venerdì 25 dicembre 2009

Buon Natale (tra macedonia e paracetamolo)

Un sincero augurio di BUON NATALE a tutti coloro che passano di qua.

Con noi Babbo Natale è stato proprio burbero: ci ha portato, oltre a tanti regalini, anche più di trentotto di febbre del cucciolone Ivan.

Un bacione a tutti - ci risentiamo appena posso - intanto ci guardiamo Caos Calmo in dvd stasera..

lunedì 16 novembre 2009

Notti tragiche

Inseguendo un vomito,
un termometro,
una supposta in più..
--------------------------------

L'influenza è arrivata in casa nostra.
E' una influenza strana, pesante, che necessita di tanto paracetamolo, che dal nulla ti fa venire muchi e occhi lucidi, mal di testa, vomiti e diarrea.
L'influenza ce l'ha il mio cucciolone, e alle persone che mi dicono di 'stargli lontano' gli risponderei che sarebbe come impedirmi di respirare.

Ed io, la mia panza, e maritosgainz, abbiamo passato notti terribili, popolate di bambini deformi, di virus scappati da laboratori messicani, di muchi ingestibili e infiniti, di pigiamini e lenzuola da cambiare, e febbre da misurare raccontando ogni volta la 'filastrocca del termometro' e tenendo il Filips (termometro digitale non funzionante) in mano per gioco.

'no mamma, a puppostina nooo'
urlo disperato del mio cucciolo.
cuore di mamma straziato.

venerdì 3 ottobre 2008

Sette (inutili) giorni di Avvelenamento


Il mio cucciolo è nuovamente malato.
Ha di nuovo la febbre, questa volta più persistente dalla precedente, chè la scorsa settimana gli ho dato una sola volta la tachipirina, e da ieri mattina sono già 5 che gliene dò. :-(

Anzi no, rettifico, non è di nuovo malato: non è mai guarito - nonostante i sette giorni di antibiotico dato tre volte al dì.
La febbre, questa essenza misteriosa, arrivata la scorsa settimana e scomparsa già il primo giorno di malattia, è tornata, con più tenacia di prima, rinvigorita proprio dai sette giorni di antibiotico!

Nuovo spot: "antibiotico errato: il nutrimento ideale, per la tua malattia!"

Vado dal pediatra, ieri mattina, coi 39° di febbre addosso al mio cucciolo, il quale dopo averlo visitato, tristemente mi annuncia che L'ANTIBIOTICO ASSUNTO NON E' STATO EFFICACE.
Che per me significa: ho sbagliato antibiotico.
Ma anche: ho sottovalutato i sintomi.
E ancora: avrei potuto vederlo, alla fine della terapia, e invece no.

E quindi: scriviamo un altro antibiotico (io: più potente? e lui: no, è un principio diverso - e io (in testa): ma allora ti sei proprio sbagliato?) per altri sette giorni (sigh!), una volta al dì.
Insieme a un bell'aerosol, 4/5 giorni, 3 volte al giorno.

Ora, per chi non sapesse che cosa sia la terapia mediante aerosol, la decodifico io, sto qua apposta:
1) prendi un bimbetto di 18 mesi x 12 kg, e inizi a spiegargli che dobbiamo fare l'aerosol, per gioco, per prepararti il terreno.
2) prendi intanto il macchinario (costato 95 euro) per l'aerosol, e riepi l'alambicco con la fisiologica, e i medicinali del caso: prepari la pozione.
3) trovi una posizione strategica, dove il bimbo può stare buono almeno 6 minuti: davanti alla tv, magari con un dvd di babyeinstein messo su.
4) ti prendi il bimbo in braccio, accendi il macchinario e gli posizioni la mascherina sul viso
(il vapore scaturito dalla macchina, farà assorbire meglio i medicinali, e renderà più umidi i bronchi per farli liberare, in quanto evidentemente pieni di muchi ristagnanti)
5) lotti con il bimbo per i successivi 5/6 minuti, perchè resti fermo a respirarsi questo vapore caldo e olezzante, mentre lo distrai mostrandogli i cartoni, gli animali, le musichette.. finchè alla fine cedi alla parte più violenta di te, e lo blocchi intimandogli di stare fermo, chè le medicine lo faranno stare meglio e DEVE stare fermo, a costo di legarlo!!!!!!!

Moltiplicare per tre volte al dì.
Aggiungerlo a tutte le altre cose che normalmente fai in una giornata.
Una passeggiata, no?

Che cosa mi insegna questa storia: in effetti diverse cose.. intanto, che devi fidarti della tua sensazione 'a pelle' - e quindi quando qualcosa non ti convince, specie se riguarda la salute di un tuo caro, DEVI approfondire.
E poi: un parere diverso fa sempre bene.
E infine: quando un bimbo ha la febbre, vuole la mamma!
Ultimo ma non ultimo: quando un bimbo ha la febbre NON COPRITELO TROPPO! Lo fareste solo soffrire di più.