Visualizzazione post con etichetta Ladri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ladri. Mostra tutti i post

venerdì 8 ottobre 2010

Ottobre: compleanni, marmellate e ladri..

**Ok, io ci ho provato - è da stamattina che cerco di pubblicare una foto dei panzerottini con marmellata di mele cotogne (fatti da me, sia i panzerottini che la marmellata) ma blogger me lo impedisce.
Mi chiedo, anzi, VI CHIEDO - ma come diavolo fate, voi altre blogger, a pubblicare post carichi di foto e foto e ancora foto??
Io uso google chrome.. può c'entrare?**

However..
Se riuscissi a fare dieta ad Ottobre, sarebbe un gran risparmio di calorie, perchè due terzi del nostro entourage è Bilancia.
Abbiamo avuto due compleanni importanti (diciotto anni di un nipote e cinquanta di un cognato), e abbiamo fatto i regali tutti insieme, a sorpresa, ed è sempre bello guardare il sorriso delle persone cui si vuole bene..

E in questo mio new sweet October, in cui non devo allungare una mano sul ventre per sentire quel movimento così speciale.. mi basta alzare gli occhi e trovarmelo lì davanti, il movimento speciale dello scorso anno.. tutto impiastricciato di pappa, finalmente felice di cickciackare con la pastina, e poi leccarsi le manine piccole, e guardarmi con gli occhi sorridenti... ho scoperto l'amore per le marmellate - prepararle, imbarattolare, bollirle ed etichettarle.
Ok, è un amore che senza il bimby non sarebbe mai nato, diciamo la verità. Che già così, il tempo che se ne va è tantissimo.. ma, è vero, la soddisfazione poi di aprire la credenza e trovarci stock di barattoli variopinti (prugna, mele cotogne e pesche, tre colori di marmellata che adoro!!) è proprio grande.

Alla fine ho fatto due conti, e se non l'avessi fatta in questo momento che sono in maternità - quindi a casa - non l'avrei mai fatta.. ecco perchè da quando ho il bimby, non l'avevo mai provata.. in verità ho sempre provato un certo timore reverenziale verso le conserve... soprattutto per la parte di imbarattolare, e sterilizzare tramite bollitura, con tanto di strofinacci tutto intorno.. ma ne sono uscita talmente soddisfatta, che non vedo l'ora di preparare le prossime!!

Ho comperato i primi mandarini.. siciliani... che bello sbucciarli, e sentirli sodi e freschi nelle mani, e che buon profumo! Non vedo l'ora di fare le prime caldarroste - quest'anno il vinello lo bevicchio ;) giusto un pò eh!!

Eh sì.. l'autunno è proprio arrivato.. ok, oggi piove, il sole è sempre più rado, ma.. forse proprio per questo, è così bello, quando poi fa capolino..

E in tutto questo clima festoso.. di compleanni e dolciumi, e risate e sorprese.. si sono introdotti due ladri, nella casa di mia sorella A.
L'immagine della casa messa a soqquadro dai manigoldi, mi ha impressionato alquanto. Hanno fatto proprio come nei film. Si sono introdotti dal balcone.. sono saliti dal tubo di scolo, hanno forzato la finestra del cucinino, hanno aperto tutte le ante dei mobili del soggiorno, hanno svuotato armadio e cassetti della camera da letto, hanno portato via una serie di ricordi insostituibili (per mancanza fisica della persona che ha regalato quei regali), hanno scollegato e portato via anche il computer. E poi sono andati via, lasciando porta e portone aperti, e una scìa di cattivi sentimenti e pensieri che fanno male, e la vita di una famiglia che è già vulnerabile, resa ancora più fragile, dalla paura, dalla impressione di non essere al sicuro...
Oh sì, molto meglio che siano entrati quando non c'era nessuno.. molto meglio che poi da nessuno siano stati scoperti e che siano andati via senza lasciare traccia alcuna.. così FORSE la brutta esperienza la si dimentica più facilmente. FORSE.


giovedì 23 aprile 2009

Shit happens

Può capitare a tutti di avere bisogno di un passaggio..
A me sta capitando in questi giorni.
Quattro volte al giorno.
1) da casa all'asilo del cucciolo, e in ufficio.
2) dall'ufficio, all'asilo, quindi a casa.
3) da casa, alla nonna, quindi in ufficio.
4) dall'ufficio, alla nonna, e infine a casa.

E siccome non mi è mai piaciuto pesare troppo sulle spalle della gente, ho equamente suddiviso i quattro passaggi, tra tutti i gentilissimi miei colleghi, i quali accettano volentieri, perchè avranno la possibilità di giochicchiare un pò col mio cucciolo.
Lui in realtà risulta spaesato in queste macchine sconosciute, e il suo primo pensiero mentre entriamo in macchina, è che io lo stìa abbandonando, mentre il secondo è che può e deve toccare tutto...

Ma veniamo a conoscere il perchè di questo mio improvviso bisogno di passaggi.
Io e maritosgainz lavoriamo insieme - quasi sempre, e possediamo due macchine, come ho accennato altrove, una Panda, piccola, vecchiotta, mezzo scassata e piena di ricordi (la mia prima macchina, ma vuoi mettere??), e una Meriva, nuova, grande, comoda e sicura, acquistata per l'arrivo del cucciolo.

Accade che maritosgainz vada fuori città per lavoro, diversi giorni a settimana, e che viaggi con la Meriva.
Quando ciò accade, montiamo il seggiolino nella Panda, e siamo comunque autonomi nei nostri spostamenti giornalieri.

La scorsa settimana però, è accaduto qualcosa di leggermente diverso: ci hanno tagliato il manicotto di collegamento tra il bocchettone del rifornimento benzina, e il serbatoio della panda: per rubarci la benzina.
E non è successo solo alla nostra Panda, ma anche ad altre sei o sette macchine, nell'ultima settimana.
Di conseguenza il pezzo di ricambio non è disponibile, e dobbiamo attendere i classici 3/4 giorni.
Normalmente questo non ci causerebbe un grosso danno, poichè, lavorando insieme, facciamo la stessa strada, e quindi usiamo una sola macchina, in genere.
Ma il fatto è che maritosgainz è a Roma - con la Meriva - e noi eccoci qui, ad Altamura, e a piedi.

Ora, la mia domanda da mandare in rete è la seguente: quanta benzina pensate ci possa essere in una panda?
Poi nella mia....

Spero per i ladri-ladruncoli, che ne sia valsa la pena, almeno dal loro punto di vista, perchè dal mio, non pare proprio..

Dove siamo arrivati..