Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2013

Carpina's Kitchen: Polpette di Carne, alla Pizzaiola


Buongiorno e buon lunedì!
Com'è stato il weekend? Qui finalmente fresco e pure con qualche piccola pioggerellina - ok, sabato sera c'erano tuoni e fulmini, ma tanto ormai eravamo in casa noi ;-)

Vi lascio alla ricetta di oggi...

Il fatto che questa sia una cucina dove si prepara pensando principalmente ai bambini dovrebbe essere chiaro ai più: non vi si trova, infatti, alcun piatto super complicato, nè sapori troppo forti, o ingredienti ricercati. E poi, questa, è la seconda ricetta con polpette di carne che posto - e se trovo il cabbage al supermercato, ne vedrete anche un'altra ;-) .

Mettiamoci dunque all'opera!

Ma non senza prima aver fatto pubblicamente gli auguri a quella sorella che oggi compie la bellezza di ventotto anni :-)  Buon Compleanno, Sister!


venerdì 26 luglio 2013

Carpina's Kitchen: Bocconi di Pollo con Peperoni


Il pollo per noi rappresenta, insieme alla carne tritata, la Salvezza.
E questo specialmente da quando siamo a Londra dove il sapore e il taglio delle carni non sono uguali a quelli cui eravamo abituati noi.

Ma la classica fettina sottile di petto di pollo qui non esiste e infatti anche le chicken breast steaks sono in realtà tagliate molto spesse, così o te la assottigli da te, oppure non verrà ben cotta nè quando arrostita in padella, nè tantomeno quando fritta come cotoletta.

Così oltre a preparare un buonissimo pollo con le mandorle, spesso ricorro a un paio di ricette storiche (eredità di sorella M) di bocconi di petto di pollo con carote e patate, oppure con piselli e cipolla (a presto post al riguardo), e la ricetta che invece vi presento oggi altro non è che una loro rivisitazione in chiave 'ho solo petti di pollo e peperoni, che faccio?'.

Enjoy!


mercoledì 26 giugno 2013

Carpina's Kitchen: Polpette di carne al forno, e Sugo di Pomodoro

Altresì detto 'sugo della domenica della mia infanzia' anche se, diciamo la verità, nel sugo originale le polpette erano fritte, poi c'erano sempre anche le brasciole (involtini di carne), a volte anche la salsiccia (a punta di coltello) e/o la ventresca (pancetta di maiale).

Insomma non era certo un ragù leggero e sciapito, anzi!
E, oggi, se volessi ancora assaggiare l'originale sugo della domenica di mia madre, mi basterebbe passare a pranzo da sorella A, che ha ereditato la sapienza delle mani di mia madre. Come si dice, nella Sfortuna siamo ancora Fortunate (o è comunque bello sentirsi tali).

Ingredienti Polpette

500 gr bovino magro macinato
3 uova piccole
Prezzemolo fresco
1 spicchio d'aglio fresco tritato
4 cucchiai di grana grattugiato
Sale e Pepe qb
2 cucchiai di pangrattato (se l'impasto risulta troppo umido)
Un filo d'olio evo - per la pirofila-

Procedimento Polpette

Mettere insieme gli ingredienti in una ciotola:


Aggregarli con una forchetta, e aggiungere eventualmente il pangrattato.


Procedere poi alla preparazione delle meatball, una per una, mentre il forno è acceso a 200° e avete già versato un filo d'olio nella piròfila.


Disporre le polpette nella piròfila da forno, un altro filo d'olio, e infornare per circa 20' a 200°


Et voilà, le polpette sono pronte, non avrete usato litri d'olio, e la casa non puzzerà di fritto!


Intanto avrete già messo su un bel sughetto leggero, semplicemente con 2 cucchiai d'olio, mezza cipolla tritata, 500 grammi di passata di pomodoro, un filo d'acqua e un pizzico di sale o poco più.

Quando sfornerete le polpette il sugo sarà a metà cottura, quindi giusto in tempo per aggiungere le polpette al sugo stesso:



Lasciate cuocere insieme, sugo e polpette, per venti minuti, e il gioco è fatto!


E qual'è la pasta ideale per il sugo di polpette?

Bè ognuno avrà la propria, il che mi pare più che giusto, ma io non sarei Carpina di Altamura, se non dicessi Le Orecchiette!



                                                    ..................................Enjoy your food!